I laboratori, progettati insieme a designer italiani e internazionali, sono pensati per le scuole e le famiglie, con l'intento di offrire ai bambini un'esperienza unica di comprensione non solo del design, ma anche del loro rapporto con gli oggetti e le cose. TDMKids è realizzato grazie al supporto di formatori, psicologi e pedagogisti, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Bicocca di Milano.
Annie Leonard ci racconta come l'acqua sia diventata l'oro blu, come le aziende hanno " lavato il cervello" ai cittadini sul diritto all'acqua pubblica, creando un prodotto che le arricchisce e priva noi di un diritto fondamentale che ci spetta, e che invece molti credono di dover comprare. Come ci sono riuscite? Guardate un pò...
Il nostro corpo è una macchina meravigliosa e come tutte le macchine per funzionare ha bisogno di carburante. Il nostro carburante è il cibo.
Il cibo, contiene le sostanze nutritive necessarie per crescere e stare in salute.
Ma non tutti i cibi contengono identiche sostanze nutritive, ed è per questo che dobbiamo cominciare a conoscere ciò di cui il nostro corpo ha bisogno e sapere ciò che dobbiamo mangiare.
Sfoglia e leggi queste pagine cliccando sulla foto sottostante e ne saprai un po' di più.
I rifiuti sono composti da materiali diversi per cui se tutti imparassimo a fare una raccolta differenziata, molti di questi potrebbero essere riciclati cioè potrebbero essere riutilizzate le materie prime. Si potrebbero così risparmiare tante risorse naturali e tanta energia necessaria per la produzione di nuove materie prime. Infatti il vetro, la carta, la plastica, l'alluminio, recuperati dalle campane, arrivano in apposite ditte che li lavorano fino a tornare ad essere materie prime pronte ad essere lavorate e riutilizzate.
Ed è per questo che tutti dovremmo abituarci a differenziare i rifiuti.
Leggi queste interessanti informazioni cliccando sulla foto.
Guarda questo Video-reportage da San Francisco, la metropoli che ricicla più rifiuti al mondo. Dentro il Pier 96, il super-stabilimento in cui l'immondizia viene separata.
I rifiuti possono diventare anche un progetto artistico.